Officina del Pensiero nasce nel 2001 dalla volontà di Miriam Gandolfi e Francesco Martinelli di affiancare all'attività di psicoterapia e consulenza, quella di ricerca e formazione, che il loro Centro di Psicologia della Comunicazione aveva sempre perseguito. Lo scopo era prima di tutto di ricerca nel campo della psicologia scientifica contribuendo allo sviluppo del modello sistemico ed alle sue applicazioni, nel campo psicoterapeutico e sul versante dell'Organizzazione e della Connessione tra i sottosistemi. Parallelamente di costruire occasioni di conoscenza e di scambio con altri Colleghi, Psicologhe o Psicologi, ma anche Medici, Responsabili di Servizi, Assistenti sociali, Responsabili di Comunità ed Educatori.
Ciò attraverso offerte formative a privati ed Enti pubblici e l'organizzazione diretta di Seminari e Convegni (v. Storia ed Eventi).
Prima Responsabile Legale è stata la giovane Psicologa Chiara Martinelli.
Laureata in Psicologia presso l'Università di Padova ha poi effettutato la formazione in Psicoterapia Sistemica a Milano. Psicoterapeuta, didatta della Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica (S.I.R.T.S.) e docente presso la Scuola di Specializzazione E.I.S.T. di Milano. E' stata il primo Presidente dell'Ordine degli Psicologi delle Provincia di Bolzano, Professore a contratto del corso per Assistenti Sociali dell'Università Cà Fooscari di Venezia. dal 1976 al 1992 ha lavorato presso il Servizio Specialistico Riabilitativo ed il Reparto Pediatrico dell' U.S.L. Centro-Sud di Bolzano. Attualmente è co-titolare del Centro di Psicologia della Comunicazione, sia presso la sede di Bolzano che quella di Trento, dove ha coordinato una ricerca sui bambini autistici e le loro famiglie (v. pubblicazioni) e recentemente ha concluso la ricerca sui D.S.A. (v. pubblicazioni).
Oltre a svolgere il lavoro come Psicologa-Psicoterapeuta libera professionista, svolge attività formative e di supervisione presso strutture pubbliche e private sia sul territorio Provinciale (BZ) che Nazionale.
Ha fondato, nel 2001, Officina del Pensiero assieme a Francesco Martinelli. (v. Storia ed Eventi).
Laureato prima in Filosofia e poi in Psicologia presso l'Università di Padova, ha effettuato la Specializzazione in Psicoterapia Sistemica a Milano. E' Responsabile del Centro di Psicologia della Comunicazione di Bolzano e Trento. Didatta della S.I.R.T.S., è stato Docente a contratto del corso di Psicologia della Riabilitazione presso la Facoltà di Psicologia di Torino. Dal 1983 al 2000 ha svolto l'incarico di consulente specialistico in Terapia Familiare presso l' U.S.L. Centro-Sud di Bolzano.
Nel 2001 ha fondato Officina del Pensiero assieme a Miriam Gandolfi.
Attualmente esercita come Psicologo-Psicoterapeuta libero professionista presso il Centro di Psicologia della Comunicazione oltre a svolgere attività di formazione e di supervisione all'interno di strutture sia pubbliche che private del Trentino-AltoAdige. (Storia, Pubblicazioni ed Eventi).
Ha sempre affiancato all'attività di psicoterapia e consulenza sistemica la ricerca e l'utilizzo di interventi basati sulla percezione del corpo, che spaziano dal Training autogeno fino alla pratica del QiGong, che si sono dimostrati efficaci in problematiche di gestione di situazioni professionali, di studio, di malattie croniche e tumori e di gestione dell'invecchiamento.